È l'estate del 1943 a Bari, quando un uomo corrotto e malvagio che tutti chiamano Amaro decide di rapire la figlia dodicenne di un ricco proprietario terriero... A capo di un'organizzazione malavitosa, Amaro è il re della Socia, un immenso palazzo fatiscente. Proprio quando il regime fascista cade e gli Alleati prendono il controllo della città, Amaro si serve della sua corte dei miracoli per gestire la borsa nera, i traffici legati alla prostituzione e allo spaccio di morfina, trasformandoli in guadagni faraonici che non gli bastano mai. A creargli qualche problema ci sono gli articoli di denuncia di un acuto giornalista e il disprezzo di Anna, la bella prostituta della Socia che conosce il latino e il greco. La Socia è una realtà scomoda di cui tutti fingono di ignorare l'esistenza, il cupo teatro in cui si muovono i molti personaggi di questo romanzo corale, giocato sull'alternanza tra bene e male.
MARCELLO INTRONA
Marcello Introna è nato a Bari nel 1977 e dopo il liceo classico si è laureato in Medicina veterinaria e ha conseguito un dottorato di ricerca all'Università di Bari. Autore e sceneggiatore televisivo, attualmente svolge la professione di veterinario. Mondadori ha pubblicato nel 2016 il suo romanzo d'esordio, Percoco.