Il 2014 ha portato in alcune famiglie di Copertino la gioia di una nascita e grazie ad un bellissimo progetto di promozione della lettura destinato ai bambini piccolissimi (denominato "In vitro"), questa amministrazione comunale e il Sindaco hanno voluto vivamente festeggiare insieme a loro in un modo speciale e significativo.
L'1marzo 2015 tutti i bambini nati a Copertino nel 2014 riceveranno gratuitamente un piccolo dono: uno zainetto colorato contenente due libri scelti proprio per loro e i loro genitori riceveranno indicazioni e sostegno su come prendersi "cura" dei loro figli secondo una modalità antichissima, ma purtroppo oggi, trascurata: la lettura.
Leggere ai bambini sin dai primi mesi di vita significa costruire per loro un futuro più ricco di opportunità: il suono della voce di mamma e papà, le parole, le immagini, i colori, le forme, le storie, il libro in quanto oggetto da esplorare e conoscere, sono stimoli importantissimi per il bambino e per il suo sviluppo emotivo e cognitivo.
"In vitro" è un progetto sperimentale, promosso dal Centro per il libro e la lettura, che vede coinvolti sei territori (Biella, Ravenna, Umbria, Nuoro, Lecce e Siracusa) e che oggi si concretizza anche a Copertino grazie alla collaborazione e alla sinergia tra l' Amministrazione, l'assessorato alla cultura, il Nido comunale, la Biblioteca provinciale e l'associazione di promozione della lettura, VeleRacconto.
Saranno inoltre presenti: il Primario A. De Marzi che a Dicembre ha inaugurato ,sempre in quest'ottica, la piccola biblioteca itinerante "MammaLibro" nel reparto di Ginecologia di Copertino; la pediatra, Dott.ssa Lucia Giannone e la Dirigente scolastica Dott.ssa O. Castellano, grazie alle quali, altri kit di libri sono stati donati dal progetto e sono a disposizione dei piccoli lettori e delle loro famiglie nelle diverse strutture.
L'amministrazione – sottolinea il Sindaco – intende valorizzare ogni occasione di promozione della cultura perché ritiene che alla base della formazione di un cittadino responsabile, attivo e partecipe ci siano incontri significativi, e l'incontro con un libro spesso racchiude possibilità infinite di confronto, scambio e crescita. Questo evento infatti rientra nel macro progetto Vivai d'amore che considera ogni vivaio sportivo, associativo, scolastico, parrocchiale e familiare, un vivaio d'amore fecondo a cui garantire spazio e protezione.
L'evento di distribuzione dei kit sarà animato dall'Associazione VeleRacconto, che curerà i momenti di lettura, e dall'Associazione "Gruppo In...canto" diretta dal maestro A. Augusti.