Mostra "La Memoria diviene presenza" dal 05 al 12 La Memoria diviene Presenza - Un Viaggio tra Storia e Arte Commemorazione del Centenario della prima guerra Mondiale con riproduzioni delle uniformi in cartapesta.
Personale dello Scultore Gianni Mazzoccoli
dal 5 al 12 Giugno 2016 A Copertino (Lecce) l'arte leccese della cartapesta sarà ospite nella mostra allestita nella Chiesa delle Clarisse in Via Margherita di Savoia.
La Memoria diviene Presenza il titolo della mostra che sarà inaugurata il 5 giugno 2016 ore 20,00 alla presenza del Sindaco di Copertino Prof.ssa Sandrina Schito e del Generale Fulvio Poli ( Comandante della Scuola di Cavalleria )
“In esposizione uniformi storiche in cartapesta, realizzate dal maestro Gianni Mazzoccoli” figlio d’arte, è un sottufficiale dell’Esercito (Arma di Cavalleria) a riposo.
Per mettere in atto il suo progetto di rappresentare la storia del costume e delle uniformi d’epoca ha effettuato una minuziosa ricerca etnografica all’Ufficio Storico dello Stato Maggiore e consultato documenti di svariate biblioteche comunali e militari.
L'artista è riuscito, come solo i maestri cartapestai sanno fare, a realizzare particolari incredibili come pieghe di abiti, trasparenze ed aderenze di vestiti e persino corazze, scudi ed armi.
La mostra è divisa in tre sezioni: abiti storici regionali maschili e femminili, uniformi, copricapi militari a grandezza naturale.
La cartapesta come forma d'arte riesce ad esprimere emozioni e stupore, a far appassionare chi la guarda, una passione che è rivolta non solo verso l'artista che ha creato l'opera con una tecnica particolare, ma anche verso la Terra di origine.
Ogni realizzazione non può che essere osservata e studiata con attenzione per ammirarla veramente.
apertura:
Dal Lunedì al Venerdì 10,00-12,00 / 18,00-20.00
Sabato e Domenica 18,00 - 21,00
ingresso gratuito