Interreg IPA CBC - DynaMob 2.0
- Categoria: Istituzionali
- Data di ultima modifica: 13.05.19
Il progetto DynamicMOBILITization 2.0 (#DynaMob 2.0) ha lo scopo di promuovere e incoraggiare l'uso di forme di trasporto eco-sostenibili nell’area transfrontaliera interessata, con particolare attenzione al car-sharing, al bike-sharing ed all’uso di auto elettriche.
Il Capofila del progetto è il Comune di Copertino, i Partners italiani sono Agenzia Formativa Ulisse (Lecce) e Comune di Campobasso; altri Partners sono la Municipalità di Budva (ME), la Camera di Commercio di Tirana (AL) e la Municipalità di Skrapar (AL). La Municipalità di Tirana è Partner Associato del progetto.
Gli obiettivi del progetto sono:
- creare un sistema transfrontaliero di mobilità sostenibile anche finalizzato al cambiamento delle attitudini dei cittadini e turisti;
- realizzare una rete di cooperazione transfrontaliera tra comuni ed amministrazioni pubbliche sul tema della mobilità sostenibile.
#DynaMob 2.0 si fonda su 4 azioni principali:
- la realizzazione di Dyn-APP, l’applicazione dedicata a monitorare traffico e condizioni stradali nonché a fornire informazioni utili a turisti e cittadini quali mappe delle aree coinvolte, collegamenti con treni, bus, ecc., piste ciclabili nei pressi, aggiornamenti meteo, punti di ricarica per auto elettriche e molto altro.
- la stesura di un Piano integrato #DynaMob 2.0 per la creazione di soluzioni di trasporto intelligenti ed efficienti, oltreché per il miglioramento e l’incremento di infrastrutture pubbliche e servizi eco-sostenibili dedicati (auto elettriche, bike-sharing, ecc.) all’interno delle aree coinvolte.
- realizzazione di percorsi eco-sostenibili.
- installazione di postazioni di bike sharing e di ricarica per auto elettriche.
Il progetto"DynamicMOBILITization 2.0" è stato finanziato all’interno del Programma Interreg IPA CBC Italia – Albania – Montenegro 2014-2020. Il budget complessivo del progetto è di € 839.500. Le attività di progetto sono state avviate ad Aprile 2018 e si concluderanno ad Aprile 2020.
Il progetto #DynaMob 2.0 si propone di avviare un cambiamento importante e decisivo nel settore del trasporto green, coinvolgendo cittadini turisti ed amministrazioni locali. Ciò sarà possibile grazie alle azioni integrate tra autorità locali, centri ricerche sulla mobilità, università, associazioni sportive. Le sinergie e il know-how messi in campo concorreranno all’implementazione efficace e funzionale del progetto. I Partners condivideranno protocolli, attività e risultati ai fini di un’azione estesa e valida in tutte le aeree coinvolte, e duratura anche successivamente alla conclusione delle attività di progetto, proprio per l’implicazione ‘educativa’ insita in #DynaMob 2.0.
Sito web ufficiale: https://dynamob20.italy-albania-montenegro.eu/
Per ricevere la newsletter di progetto mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.