Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (P.A.E.S.)
- Categoria: Istituzionali
- Data di ultima modifica: 13.05.19
Il 29 gennaio 2008 la Commissione DG TREN ha lanciato un’iniziativa rivolta agli enti locali di tutti gli Stati Membri, chiamata “Patto dei Sindaci”.
Il Patto prevede un impegno dei Sindaci dei comuni aderenti all’iniziativa direttamente con la Commissione, per raggiungere entro il 2020 una riduzione di almeno il 20% delle emissioni di CO2 rispetto ai quantitativi emessi in un anno scelto come di riferimento. Entro un anno dall’adesione al Patto dei Sindaci le Amministrazioni devono presentare un Piano d’Azione (PAES) in cui viene illustrato come e con quali interventi esse intendano raggiungere l’obiettivo previsto.
L’Amministrazione comunale di Copertino, così come diversi Comuni della Provincia di Lecce, ha aderito al Patto dei Sindaci il 09/12/2010 con delibera di Consiglio Comunale n. 58 e ha sviluppato il presente Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) al fine di indirizzare il territorio verso uno sviluppo sostenibile e perseguire gli obiettivi di risparmio energetico, utilizzo delle fonti rinnovabili e di riduzione delle emissioni di CO2 del 20% al 2020, coinvolgendo l’intera cittadinanza nella fase di sviluppo e implementazione del Piano. Il PAES è costituito da due parti: 1. L’inventario delle emissioni di base (BEI), che fornisce informazioni sulle emissioni di CO2 attuali e future del territorio comunale, quantifica la quota di CO2 da abbattere, individua le criticità e le opportunità per uno sviluppo energeticamente sostenibile del territorio e le potenzialità in relazione allo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili; 2. Il Piano d’Azione (PAES), che individua una serie di azioni ed interventi che l’Amministrazione intende portare avanti al fine di raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 definiti nel BEI.
Per quantificare l’obiettivo di riduzione minima del 20% delle emissioni i consumi di energia sono stati quindi trasformati in emissioni di CO2, utilizzando i fattori di conversione indicati nelle linee guida della Commissione Europea. I fattori di emissioni adottati dal presente piano sono i fattori standard in linea con i principi del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC). Come evidenziato nel BEI in riferimento all’anno 2007 (Cap. 5), le emissioni totali di CO2 nel Comune di Copertino sono di circa 46689 t/anno (t = tonnellate, d’ora in poi solo t); l’ Amministrazione si pone pertanto l’obiettivo di ridurre questo valore del 26% entro il 2020, con una riduzione netta di 12162 t/anno. Il Piano d’Azione risulta così essere definito da tutte le azioni e gli interventi che il Comune intende attuare per raggiungere quindi questa riduzione entro l’anno 2020.
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.