POR Puglia 2014-2020 – OT IX – Azione 9.14 c)
- Categoria: Istituzionali
- Data di ultima modifica: 14.07.23
Il complesso edilizio “Masseria La Tenente” con i terreni agricoli annessi, beni confiscati alla criminalità organizzata, sono oggetto di un intervento di recupero e rifunzionalizzazione coprogettato con la comunità locale. Il progetto di recupero, dell’importo complessivo di € 1.000.000,00 è stato ammesso a finanziamento POR Puglia 2014-2020 – OT IX – Azione 9.14 c) nell’ambito dell’Avviso pubblico “Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile” pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 58 del 23.04.2020.
Il progetto prevede la promozione della legalità attraverso il coinvolgimento della Comunità locale nella cogestione di un bene confiscato precedentemente utilizzato per scopi illeciti e l’organizzazione, a cura del soggetto gestore, di laboratori di agricoltura sociale, workshop e incontri culturali tematici, visite didattiche e percorsi emozionali.
Dal punto di vista architettonico è previsto il recupero dell’intero complesso che non alteri la tipologia storica originaria della masseria, con interventi di consolidamento statico, adeguamento impiantistico e rifunzionalizzazione degli ambienti interni. E’ prevista la realizzazione di un ufficio/accoglienza con relativi servizi a sinistra dell’ingresso principale, di due laboratori didattici e di una sala multimediale preceduta da uno spazio espositivo nei locali precedentemente destinati a ricovero attrezzi e magazzino agricolo. Il blocco sul fronte principale ospiterà il laboratorio di cucina e lo spazio degustazione. Gli spazi esterni ospiteranno orti sociali, attività sportive, animali domestici e un percorso emozionale.
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.