COPERTINO CITTA' NATALE 2015

Programma dettagliato festività natalizie. Leggere notizia all'interno.

COPERTINO CITTA' NATALE 2015

Dettagli della notizia

20 Dicembre 2015 e 3 Genannio 2016

Vizi e Sfizi - Degustazione prodotti dolciari e per i più piccoli Tenda del Trucca Bimbi e dello Zucchero Filato curato dal Gruppo Scout Copertino 97 Clan “ La Fenice”.

Dal 20 al 30 Dicembre 2015

“Creatività, Manualità nel Natale delle Clarisse” – Mercatino Artigianale – ex Chiesa delle Clarisse.

Orario 09,30-12,30 - 16,30-20,30

24 Dicembre 20156

Associazione Volontari “ Fra Silvestro da Copertino” onlus – Inaugurazione dell’artistica Grotta della Natività, aperta tutti i giorni fino al 06 gennaio
- Chiostro antico Convento S. Maria di Casole.

Orario: 17,00-20,00

25 Dicembre 2015

Concerto Bandistico Natale 2015 della Ass. Musicale “ Città di Copertino “ per
le Vie del centro Cittadino.

Orario: dalle 10,00

25 -26 e 27 Dicembre 2015

1, 2, 3 e 6 Gennaio 2016 Ass. Amici della Grottella

PRESEPE VIVENTE - Giardino del Convento,

Santuario S. Maria della Grottella.

Orario: 17,00-22,00

26 - 27 Dicembre 2015 CONCERTO DI NATALE -

MISA CREOLA NAVIDAD NUESTRA

Omaggio a Papa Francesco “ Misa Criolla & Navidad Nuestra” opere per tenore, coro ed ensemble latino americanasotto la direzione dei Maestri E. Nico Berardi e A. Augusti ( coro). Esecuzione e realizzazione a cura delle Associazioni Culturali “ Soffio dell’Otre” e Gruppo In...Canto - Del Concerto verrà effettuata la registrazione e curato l’editing in vista di una successiva pubblicazione discografica-Basilica Sancta Maria ad Nives.

Ore 20,00

27 Dicembre 2015

2^ Edizione “BABBO NATALE IN BICICLETTA“

a cura Gruppo Ciclistico a.s.d. di Copertino – Percorso per le vie cittadine.

Ore:10,30

27 Dicembre 2015 2015

“ Miracoli al Centro Storico di Copertino – La casa della poesia non avrà mai porte “ a cura dell’Ass.ne Laboratorio di idee “Vico Serpe” – Centro Storico, Via P. Micca. Ore 17,00

Dal 27 dicembre al 30 Dicembre

“ GRAU IST DAS NEUE SCHWARZ “ – Mostra fotografica personale di Paola Marulli –
Locali Biblioteca Comunale

29 Dicembre 2015

Tombolata dei Ragazzi, a cura del Consiglio Comunale dei Ragazzi – Locali Biblioteca Comunale

Ore: 16,00

29 Dicembre 2015

Concerto di Natale ad opera del vocal Group “ Tito Schipa “ – Chiesa Santa Maria di Casole .

Ore: 19,00

3 Gennaio 2016

Ass.ne Vele Racconto e Laboratorio di Idee Vico Serpe, Copertino – Tè letterario con l’autrice del Libro “ L’egemonia del Drago” Nunzia Alemanno. Magazzino delle Idee di Elegance, via Vitt. Veneto, Copertino.

Ore: 17,00

3 Gennaio 2016

Inaugurazione Nuova Sala Civica

alla presenza del Presidente del Gal Cosimo Durante – e del Sindaco di Copertino Sandrina Schito

a seguire Presentazione Live

“ VOCI PER UN PRESEPE"

con Wilma Vedruccio, Rocco Nigro, Rachele Andrioli e le cantrici di Borgagne.

Ore 19,00

4 Gennaio 2016

Ass.ne Veleracconto – “ Veleracconto al Cinema “proiezione film d’animazione per bambini dagli 8 ai 10 anni –

Biblioteca Comunale.

Ore 17,00

5 Gennaio 2016

GESU GIUSEPPE E MARIA

StoriaCuntata da Otello Profazio

Nuova Sala Civica - ORE 19.30

5 Gennaio 2016

Concerto dell’EPIFANIA, a cura degli alunni della classe 3^ C della scuola primaria G. Susanna – Polo I° di Galatone – Chiesa Santa Maria di Casole.

Ore 19,00

6 Gennaio 2016

“ LA BEFANA CON IL SORRISO

” a cura dell’Associazione Culturale Onlus “ Il Sorriso”- allestimento parco
giochi con strutture gonfiabili –

Piazza del Popolo.

Orario: 16,30-20,30

Concerto di Natale

MISA CRIOLLA & NAVIDAD NUESTRA (di Ariel Ramirez)

per Papa Francesco

26/27 dicembre 2015

Basilica Santa Maria Ad Nives

Centro Storico - Copertino

ore 20,00

Coro Città di Copertino "Gruppo In...canto"

diretto dal Maestro Alessandro Augusti

Federico Guido: Pianoforte

Riccardo D'Ostuni: Tenore

ENSEMBLE LATINO AMERICANA

Salvatore Ancora: contrabbasso

Pino Colonna: chitarra

Federico Laganà: bombo, cajon, piatti, wind chine

Nico Berardi: charango, cuatro, direzione

Composta nel 1963, la Misa utilizza un testo liturgico spagnolo approvato dalla Chiesa Cattolica sovrapponendolo alle forme musicali folkloristiche dell’America Latina. I ritmi scelti da Ariel Ramirez sono una Vidala-Baguala per la supplica del Kirye, un Carnavalito-yaravi per il tripudio del Gloria, una Chacareca-Trunca per l’affermazione quasi ossessiva del Credo, un Carnaval Cochabambino per l’acclamazione del Sanctus e un Estilo della Pampa per l’intimissimo Agnus Dei.

Per sottolineare il carattere universale e atemporale di questa musica, l’opera è interpretata con classici strumenti del folklore andino pre e post colombiano, quali charango, bombo, sikus, chitarra, quena, congas ed una varietà di piccoli strumenti a percussione. La nuova veste musicale arricchisce la preghiera di significati gioiosi, e restituisce un valore autentico alle parole che in molti recitiamo oramai senza pensare. Ascoltare la Misa Criolla è come sentire quelle parole per la prima volta.

NAVIDAD NUESTRA

Questa straordinaria opera è un “folk-drama” della nascita di Gesù raccontata attraverso le immagini e i ritmi tipici della tradizione ispano-americana. In questa composizione Ramirez dà a ciascun episodi della storia della Natività una voce regionale distintiva, che cattura il mistero e la gloria della nascita di Cristo nell’idioma musicale proprio del compositore.

Una storia tanto nota da non poterci dire nulla di nuovo. Le splendide liriche di Felix Luna ci svelano invece una poesia e una spontaneità che ci sorprendono e ci commuovono. Sentimenti nuovi si affacciano ascoltando i sei quadri in cui è suddiviso il racconto: nella Anunciaciòn, possiamo provare la fede gioiosa con cui Maria accetta di diventare la Madre di Dio; nella Peregrinacion possiamo sentire i passi di Giuseppe e Maria che cercano rifugio a Betlemme; nel Nacimiento la dolcezza che ci pervade nel vedere la capanna con Bambino è velata dal presagio della Croce; in Los Pastores sentiamo le voci dei pastori che accorrono per fare festa; la visita dei Reyes Magos è un tripudio di suoni e colori, illuminati dal sorriso di un bambino capace di far risplendere il sole a mezzanotte; e infine possiamo provar l’angoscia senza lacrime della Huida: Giuseppe e Maria fuggono lasciandosi dietro un eccidio di bimbi innocenti.

Media

Documenti e link

Documenti allegati:
Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su