"Mignano" deriva dal latino "maenianum" e prende il nome da Gaio Menio (318 a.C.) il quale per primo avrebbe fatto sporgere travi sopra le "taberne veteres" del Foro, per creare palchi sospesi in occasione di spettacoli.
A Copertino, una struttura ospedaliera efficiente si attesta nel 1544. Essa si costituì subito come un polo di quelle contese tra i vari poteri urbani che ebbero risvolti secolari sul piano giuridico.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).