Venerdì 24 luglio 2015, alle ore 21.00, in Piazza del Popolo, la compagnia teatrale di Francesco Piccolo presenta lo spettacolo teatrale dal titolo "DITEGLI SEMPRE DI SI".
L'Amministrazione Comunale, prima dell'approvazione del predetto Regolamento, richiede la partecipazione dei cittadini per la valutazione dello stesso e l'eventuale formulazione di osservazioni e rilievi in merito, entro e non oltre le ore 12.00 di Giovedì 23 p.v.
Provvisoriamente ed in via del tutto eccezionale viene prorogato il termine previsto dal co.2 e pertanto si può presentare domanda in carta semplice all'Amministrazione Comunale entro e non oltre 10 giorni a partire dal 20 luglio 2015
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
Possibilità di optare per il voto per corrispondenza anche per gli Italiani che siano momentanenamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi all'interno del quale ricada la data del referendum
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.