Venerdì 13 Febbraio 2015, in occasione della campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico,"M'ILLUMINO DI MENO", ideata da Caterpillar, programma di Radio 2 RAI , il Comune di Copertino organizza l'evento "LA LUCE DEL BUIO" alla presenza del Consiglio Comunale dei Ragazzi presso la Biblioteca Comunale, ore 17.00.
Leggere programma allegato.
L'Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha abilitato i Comuni dell'Ambito Territoriale n. 3 di Nardò all'accesso delle domande da parte di soggetti aventi diritto alle prestazioni ed ai servizi previsti dal Progetto "Home Care Premium 2014"
Leggere avviso allegato.
Sabato 14 Febbraio 2015, ore 9.30, in occasione della Settimana del Cuore, si svolgerà presso il Castello di Copertino, un incontro su "PREVENZIONE DELL'ARRESTO CARDIACO NEI GIOVANI".
Leggere programma allegato e lettera della Fondazione per il tuo cuore.
IL DIRIGENTE D'AREA
In esecuzione della Determinazione del Dirigente Area Sociale culturale - Settore servizi sociali n° 7 del 30/1/2015 ;
RENDE NOTO1)la data di scadenza di presentazione delle istanze di partecipazione alla selezione in oggetto, è prorogata di giorni 10 naturali e consecutivi anche al fine di garantire la massima partecipazione alla stessa da parte di tutti i soggetti interessati
leggere allegati documenti al presente avviso
e pubblicazione completa in homepage sezione atti
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
Possibilità di optare per il voto per corrispondenza anche per gli Italiani che siano momentanenamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi all'interno del quale ricada la data del referendum
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.